Il credito al consumo in Italia racconta molto sulla vita delle famiglie, sui loro progetti, sulle paure e sulle speranze legate al futuro. Richieste di
Read MoreA quanto pare, Banco Bpm si troverebbe a essere oggetto del desiderio sia di Mps che di Crédit Agricole. Il risiko bancario italiano sembra non
Read More“Non so cosa dirvi … tutto si decide oggi, ora… o risorgiamo o cederemo fino alla disfatta … possiamo farci prendere a schiaffi oppure aprirci
Read MoreIl dibattito sull’introduzione e l’entità delle imposte di successione è da sempre aperto in economia. Si tratta di un tema fondamentale, poiché queste imposte toccano
Read MoreNegli ultimi anni, diverse leggi di bilancio – inclusa l’ultima – sono intervenute sulla disciplina dei congedi parentali (i periodi di astensione facoltativa dal lavoro
Read MoreIl dibattito, politico e mediatico, che si è svolto negli scorsi giorni sul più discusso provvedimento della Legge di Bilancio 2026 – la riduzione dell’aliquota
Read MoreIl malaise dell’economia italiana. L’economia italiana vive da tempo in una trappola di bassa crescita e alto debito pubblico. Negli ultimi anni, tuttavia, queste tendenze
Read MoreIn un bel libro (recensito da Boitani sul Menabò), Claudio De Vincenti auspica un “governo che ami il mercato”. Accontentandosi di molto meno si può
Read MoreNel 1978, quando il PIL pro capite annuo cinese era di circa 150 dollari — meno di un terzo di quello degli abitanti dell’Africa sub-sahariana—
Read MoreVenerdì 6 gennaio 2023 il principale distretto scolastico dello stato di Washington, USA, ha citato in giudizio le più grandi società produttrici di social media
Read More