Il poderoso World Nuclear Industry Status Report 2025, che, come ogni anno, fotografa lo stato dell’industria nucleare a livello mondiale – e che è stato
Read More1. Spesa militare ed economia: una storia con radici lontane. L’apparente dicotomia tra produzione bellica e benessere sociale costituisce un tema ricorrente nella storia del
Read MoreL’Emilia-Romagna (ER) rappresenta un caso emblematico nello sviluppo industriale italiano, in particolare per la sua capacità di valorizzare il tessuto produttivo basato su piccole e
Read MoreOgni bambino e ogni bambina dovrebbero avere la possibilità di crescere in un ambiente che li aiuti a esprimere al meglio le proprie capacità. Ma
Read MoreIl progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta un problema molto serio per le vaste conseguenze che può avere. Un problema che investe la maggior parte dei
Read MoreI divari di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) emergono già a partire dalla scelta dei corsi di studio universitari, per poi
Read MoreL’inverno demografico italiano. La bassa fecondità rappresenta una preoccupazione costante nelle società avanzate, e l’Italia si colloca tra i Paesi dell’Unione Europea con il numero medio
Read MoreStellantis in difficoltà? Tutto punterebbe verso una risposta affermativa. Certo appare perlomeno curioso che la presentazione del piano industriale sia stata spostata entro giugno 2026.
Read MoreDal nove ottobre i bonifici istantanei dovranno sottostare alle regole europee in materia. Cosa cambierà rispetto al passato per i correntisti? Cosa cambia per i
Read MoreCosa è effettivamente il lavoro a chiamata? E come viene somministrato? Scopriamo insieme in quali settori può essere usato e quelli nei quali non è
Read More